9potaturaabbattimenti.png

cura del verde Potatura e abbattimenti

PERCHE’ ESEGUIRE LA POTATURA DI ALBERI, ARBUSTI E CESPUGLI
Tali interventi si rendono necessari al fine di mantenere gli arbusti e le piccole palme nelle migliori condizioni di decoro, di aspetto, di sviluppo e dimensione delle piante, al fine di assolvere pienamente alla funzione ornamentale di arredo urbano.
Inoltre la potatura diventa indispensabile per diminuire l’impatto del vento ed equilibrare il sistema di ramificazione, garantendo la sicurezza del pubblico e della proprietà anche in termini di visibilità.

IL NOSTRO SISTEMA DI POTATURA
Il piano operativo è così strutturato:
Sopralluogo accurato e gratuito dei luoghi di intervento
I nostri tecnici effettuano una valutazione attenta delle aree oggetto di intervento al fine di consentire una razionale pianificazione degli interventi. Di fatto, a seconda del contesto in cui vive l'albero e in base alla essenza arborea, vengono applicate tipologie di potatura differenti che portano al raggiungimento degli obiettivi previsti per ogni tipologia di alberatura.
Espletamento delle seguenti operazioni

  • Miglioramento della forma e dell’equilibrio della ramificazione negli alberi semi-adulti o adulti
  • Eliminazione delle parti morte, o pericolose, e rimozione dei rami che si incrociano per evitare sfregamenti o rotture 
  • Formazione, rinnovo e/o contenimento della chioma
  • Attenuazione della pesantezza reale ed apparente di un albero
  • Riduzione del volume della fronda e, quindi, eliminazione del disturbo che questa provoca
  • Altre operazioni connesse alla potatura

Monitoraggio e Controllo
Vengono effettuate misure di controllo visive, dopo l'intervento, per validare le procedure utilizzate e i risultati ottenuti.


ABBATTIMENTO DEGLI ALBERI
IL NOSTRO SISTEMA
Il piano operativo è così strutturato:

Sopralluogo accurato e gratuito dei luoghi di intervento

I nostri tecnici effettuano una valutazione attenta delle aree oggetto di intervento al fine di consentire una razionale pianificazione degli interventi.

Espletamento delle seguenti operazioni

  • organizzazione del cantiere in modo tale da minimizzare l'impatto dei lavori sulla mobilità urbana, veicolare e pedonale e garantire l’incolumità pubblica a cose e persone e secondo le vigenti norme in materia di cantieri stradali (es. previa eliminazione di branche e rami, con caduta guidata dei materiali, installazione di barriere di protezione, ecc.).
  • abbattimento di alberi disseccati, degradati o pericolosi
  • smaltimento di tutto il materiale di risulta coerentemente alle norme dettate dalla Legislazione vigente in materia fitosanitaria.
  • Rimozione dell’apparato radicale in modo da rimuovere la maggior parte delle radici presenti evitando altresì qualsiasi danno alle radici delle piante circostanti. i nostri tecnici, in questa fase, si avvalgono, generalmente, di macchine levaceppi a trivellazione.

Monitoraggio e Controllo
Vengono, da noi effettuate misure di controllo visive dopo l'intervento, per validare le procedure utilizzate e i risultati ottenuti.

#
#
#