servizi

allontanamento volatili

PERCHE’ ALLONTANARE I VOLATILI
Il piccione è portatore di parassiti quali zecche e direttamente o indirettamente di 60 malattie alcune delle quali mortali, contagiose per l'uomo e gli animali domestici. Gli agenti patogeni di alcune di queste malattie si trovano negli escrementi dei piccioni. Spesso non è necessario il contatto diretto poichè il vento, gli aspiratori, i ventilatori possono trasportare la polvere infetta delle deiezioni secche negli appartamenti, nei ristoranti, negli uffici, negli ospedali, nelle scuole ecc. contaminando gli alimenti, gli utensili da cucina, la biancheria ecc. ed innescando processi infettivi.

LA LEGGE n.968 del 27/12/72 proibisce la cattura, l'avvelenamento e l'uccisione dei piccioni, consentendo solo l'utilizzo di metodologie innocue per il loro allontanamento da case, monumenti e fabbricati.

PIANIFICAZIONE STRATEGIA DI ALLONTAMENTO
Il nostro piano di lotta prevede:
Sopralluogo gratuito e analisi dell’area oggetto di intervento
Viene attuata l'individuazione dei punti di nidificazione ed areee critiche dove i piccioni potrebbero tentare di ritornarvi anche dopo l'intervento. Attraverso un monitoraggio ambientale i nostri tecnici sono in grado di stimare la pressione e la presenza dei volatili. I sistemi sono scelti in modo tale da integrare criteri economici e qualitativi in un'ottica di protezione di queste zone a rischio.
Ripristino e riqualificazione dell'igiene ambientale circostante
Al fine di ripristinare le iniziali condizioni ambientali e debellare il degrado conseguente alla colonizzazione dei piccioni viene effettuata una pulizia a fondo con asportazione del guano, eventuali carcasse e nidi, seguita da una meticolosa sanificazione e bonifica da agenti infettanti e disinfestazione da parassiti dei volatili.
Segue poi la raccolta e l’imballaggio del guano in appositi sacchi, successivamente sigillati, in modo da evitare dispersioni del materiale. Il materiale raccolto viene in un secondo momento smaltito rispettando le norme vigenti, tramite mezzi attrezzati per il trasporto di merce pericolosa. Terminate le azioni di raccolta e smaltimento del guano, viene effettuato un ultimo trattamento di disinfestazione in modo da abbattere eventuali residui di zecche e una disinfezione con soluzioni di Sali quaternari d’ammonio per eliminare la carica batterica residua.                        

Si interviene, poi, per impostare il piano di allontanamento definitivo dei volatili.
Installazione e applicazione dei sistemi di dissuasione
A seguito della bonifica si procede alla posa in opera dei sistemi di dissuasione individuati in fase di sopralluogo e maggiormente idonei alla risoluzione definitiva del problema. Tutti metodi garantiti e innocui per gli uccelli, non arrecano danni al fabbricato e non alterano l'estetica architettonica del fabbricato. I nostri sistemi sono garantiti e
non necessitano di manutenzione.

Le nostre soluzioni possono essere differenti a seconda della specificità del caso:

  • Sistemi a punte: sistema composto da una base in policarbonato con caratteristiche di elevata malleabilità, con innestate punte d'acciaio inossidabile che escludono, una volta posato, la possibilità al volatile di appoggiarsi e/o nidificare sulle abituali zone.
  • Elettricoquando il volatile entra in contatto con le zampe sul dispositivo elettrico, installato in apposite aree, riceve ad intervalli di qualche secondo delle piccole e fastidiose scosse elettrostatiche non dannose, che provocano l'immediato allontanamento del volatile.
  • Rete: l'uso di una barriera di rete è uno dei sistemi più efficaci e di lunga durata per proteggere edifici e strutture di ogni genere. Grazie al montaggio discreto sui lati e alle estremità delle superfici da proteggere questo metodo risulta il più delicato per il supporto. La rimozione del sistema è possibile in qualsiasi momento.
  • Dissuasore acustico: innocuo per i volatili, produce un suono simile al grido d’allarme dei volatili. Questo suono crea in loro una situazione di “allarme” e li induce ad abbandonare la zona in modo definitivo. Oltre alla possibilità di scegliere fra i suoni di determinate specie di volatili è possibile programmare l’intensità del suono, il tempo di attesa che intercorre tra un’emissione di suono e l’altra, la modalità di riproduzione del suono, se in sequenza o se casuale, proprio per evitare che i volatili possano abituarsi ai suoni.
  • Falconiere: sistema ecologico e non inquinante che prevede l'utilizzo di rapaci, addestrati a ricevere cibo esclusivamente dal falconiere. Tali rapaci non uccidono gli altri volatili ma la loro presenza ne inibisce il volo o lo stazionamento. Per allontanare efficacemente una colonia, è necessario ripetere gli interventi, inizialmente in modo più frequente poi, in modo più dilazionato.

Controllo e collaudo del metodo integrato applicato
Al termine dei lavori verrà effettuato il collaudo degli impianti per verificare il corretto funzionamento e la solidità dei sistemi di fissaggio. Per alcuni giorni l'area è sottoposta a monitoraggio per verificare i comportamenti dei volatili destabilizzati nelle loro abitudini.

#
#
#